Bonus mobili ed elettrodomestici 2023: guida agli acquisti

da Replais | Categoria : News
star
star
star
star
star

bonus mobili 2023


Il bonus mobili ed elettrodomestici 2023 è l’insieme di agevolazioni fiscali pensate per chi sta arredando casa o vuole acquistare un elettrodomestico a breve.

Questo tipo di bonus esiste dal 2013 e si è ripetuto diverse volte negli anni seguenti, compreso il 2022. Grazie a questo sostegno, diventa più facile acquistare a prezzi vantaggiosi oggetti d’arredo e grandi elettrodomestici, che incidono molto sulle spese di casa.

Ma come funziona il bonus?

[torna all'indice]

Innanzitutto, la spesa deve essere legata a una ristrutturazione, avviata almeno dal 1° gennaio dell’anno precedente l’acquisto dei beni. La normativa in corso presenta poi sostanziali differenze rispetto al 2022, che è importante conoscere. Ad esempio, il tetto massimo di spesa per ricevere il bonus corrisponde a 8.000 euro, dove prima era 10.000. La Legge di Bilancio 2023 ha inoltre già stabilito i nuovi importi fino al 2024: il prossimo anno la soglia si abbasserà ulteriormente, a 5.000 euro.

Quali elettrodomestici si possono scaricare con il 730?

[torna all'indice]

Il bonus mobili ed elettrodomestici 2023 si applica come detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di mobili e grandi dispositivi destinati a case in ristrutturazione. I lavori possono interessare sia singole unità immobiliari, che parti comuni di edifici. Inoltre, gli edifici da ristrutturare devono essere di tipo residenziale.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, l’acquisto deve avvenire entro il 31 dicembre 2024 e l’agevolazione è riservata ad apparecchi con una precisa efficienza energetica. Nello specifico: non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici, e alla classe F per frigoriferi e congelatori

La detrazione si potrà ottenere indicando gli acquisti effettuati nel modello 730, perciò spetta a te segnalare la spesa che hai sostenuto nell’apposito quadro. Ricordati anche che la detrazione è accessibile anche nel caso di cessione del credito o sconto in fattura.


bonus mobili e 730


Chi ha diritto al bonus mobili ed elettrodomestici 2023?

[torna all'indice]

Come segnalato dall’Agenzia delle Entrate, ci sono alcune regole da seguire per poter ottenere il bonus mobili ed elettrodomestici 2023 con la detrazione Irpef:

● È necessario che la ristrutturazione residenziale sia in corso;

● Il bonus mobili deve essere applicato alle parti dell’abitato dove hanno luogo le ristrutturazioni, oppure che siano funzionali ad esse;

● Si può detrarre fino a 8.000 € per il 2023, fino a 5.000 € per il 2024. Il limite massimo di spesa riguarda la singola unità immobiliare, comprensiva delle pertinenze, o la parte comune dell’edificio oggetto di ristrutturazione. Se quindi esegui lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari, avrai diritto più volte al beneficio.

Se rientri in questa casistica, ti basterà indicare le spese nel Modello 730. Un esempio? Se stai ristrutturando il bagno, potrai acquistare una nuova lavatrice o asciugatrice ottenendo la detrazione tramite 730, oppure con sconto in fattura.

bonus elettrodomestici 2023

Come ottenere il bonus mobili ed elettrodomestici 2023?

[torna all'indice]

Il primo requisito per ottenere il bonus mobili ed elettrodomestici 2023 è la prova della data di avvio della ristrutturazione, secondo i criteri sopra indicati. Basterà fornire le abilitazioni amministrative o comunicazioni richieste dalle norme edilizie o la comunicazione preventiva all’Asl (indicante la data di inizio dei lavori), se obbligatoria. Nel caso di lavori per cui non siano necessarie comunicazioni o titoli abitativi, si fornirà una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47, Dpr 445/2000). 

Per avere la detrazione, inoltre, occorre pagare gli elettrodomestici con bonifico, carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di transazione. I documenti da conservare sono l’attestazione del pagamento e le fatture di acquisto dei beni, che ne riportano la natura, la qualità e la quantità. Rispettando queste prescrizioni, la detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero.

La consulenza che cerchi per l’acquisto di elettrodomestici

[torna all'indice]

La scelta dei complementi per la casa più adatti alle tue esigenze può fare la differenza sul benessere nella vita di tutti i giorni. Ecco perché, per sfruttare al meglio il bonus mobili ed elettrodomestici 2023, vale la pena fare una riflessione ponderata sugli articoli che fanno al caso tuo. Una consulenza personalizzata può aiutarti a comparare modelli diversi di elettrodomestici, scoprire funzionalità che non conoscevi e capire meglio di cosa hai bisogno. Se vuoi essere certo di scegliere i prodotti su misura per te, non esitare a contattarci: siamo qui per assisterti!

Effettua il login per valutare questo articolo

Prodotti correlati

Condividi

Resta aggiornato sugli esclusivi prodotti Replais,
iscriviti alla nostra newsletter!

VAI

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR

Dichiaro di aver preso visione dell' informativa per il trattamento dei dati personali ex GDPR Regolamento Europeo 2016/679
Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing
Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali da parte di società terze

* Campi obbligatori